Crea sito

  • Storia di Napoli
  • Personaggi
  • Costumi e Tradizioni
  • Lingua e Letteratura Napoletana
  • Vocabolario Napoletano-Italiano
  • La canzone napoletana
  • Detti e Proverbi
  • Cosa vedere a Napoli
  • Oasi Naturalistiche
  • Cucina Partenopea
  • Posso dire la mia?

Tag: Napoli

Napoli sotterranea (1): Il centro storico

Napoli sotterranea (1): Il centro storico

Cosa vedere a Napoli Febbraio 20, 2018
Come tante altre grandi città soprattutto europee, chi visita Napoli non può dire di averla conosciuta a fondo senza averne... Continua »
La città del sangue (3): S. Lorenzo, S. Stefano, S. Alfonso Maria de’ Liguori, S. Luigi Gonzaga

La città del sangue (3): S. Lorenzo, S. Stefano, S. Alfonso Maria de’ Liguori, S. Luigi Gonzaga

Costumi e Tradizioni Gennaio 8, 2018
Napoli è la città del sangue non solo per quello di S. Gennaro, ma anche per la presenza d numerose... Continua »
La città del sangue (2): S. Giovanni Battista, S. Pantaleone e S. Patrizia

La città del sangue (2): S. Giovanni Battista, S. Pantaleone e S. Patrizia

Costumi e Tradizioni Dicembre 19, 2017
Ma le reliquie di S. Gennaro non sono le uniche reliquie di sangue presenti a Napoli; ve ne sono molte... Continua »
La chiesa del Gesù Nuovo

La chiesa del Gesù Nuovo

Cosa vedere a Napoli Febbraio 9, 2017
La Chiesa del Gesù Nuovo si trova al posto di uno dei più bei palazzi del Rinascimento.... Continua »
Piazza del Gesù

Piazza del Gesù

Cosa vedere a Napoli Febbraio 1, 2017
La prima trasformazione della piazza ebbe luogo a metà del XVI... Continua »
Il Vesuvio (1)

Il Vesuvio (1)

Oasi Naturalistiche Gennaio 23, 2017
È l’unico vulcano ancora attivo dell’Europa continentale ed il più... Continua »
Il Duomo di Napoli

Il Duomo di Napoli

Cosa vedere a Napoli Gennaio 23, 2017
Sull'area della città greco-romana occupata poi dalle basiliche di Santa Restituta e della Stefania, sorge la Cattedrale della città dedicata... Continua »
Il Carnevale (1): personaggi principali

Il Carnevale (1): personaggi principali

Costumi e Tradizioni Gennaio 23, 2017
In passato, soprattutto nei secoli scorsi, il Carnevale aveva una propria ritualità, con personaggi allegorici, gare e carri, riti e... Continua »
Le origini della città di Napoli

Le origini della città di Napoli

Storia di Napoli Gennaio 22, 2017
Le origini di Napoli risalgono al V secolo a.C. I greci provenienti dall’isola di Eubea si stabilirono nel golfo e... Continua »

Archivi

  • Luglio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017

Meta

  • Accedi

Ultimi Articoli

  • Mamozio
    4 anni fa

    Mamozio

  • I' TRUVANNO A CRISTO 'A DINT''E LUPINE
    4 anni fa

    I' TRUVANNO A CRISTO 'A DINT''E LUPINE

  • Le isole napoletane (4): Capri
    4 anni fa

    Le isole napoletane (4): Capri

  • "Lasco" e la sua varietà di accezioni
    4 anni fa

    "Lasco" e la sua varietà di accezioni

  • AVIMMO PERZO A FILIPPO E 'O PANARO
    4 anni fa

    AVIMMO PERZO A FILIPPO E 'O PANARO

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso