Crea sito
Neapolitans Do It Better

Napule è mille culure…

  • Storia di Napoli
  • Personaggi
  • Costumi e Tradizioni
  • Lingua e Letteratura Napoletana
  • Vocabolario Napoletano-Italiano
  • La canzone napoletana
  • Detti e Proverbi
  • Cosa vedere a Napoli
  • Oasi Naturalistiche
  • Cucina Partenopea
  • Posso dire la mia?

Categoria: Cosa vedere a Napoli

Le isole napoletane (4): Capri

Le isole napoletane (4): Capri

Scritto il Marzo 28, 2019Giugno 21, 2023
Pubblicato inCosa vedere a Napoli
Capri rappresenta una sorta di prolungamento ideale della Penisola Sorrentina, a cui è collegata tramite una dorsale sottomarina di 5…
Le isole napoletane (3): Ischia

Le isole napoletane (3): Ischia

Scritto il Febbraio 7, 2019Giugno 21, 2023
Pubblicato inCosa vedere a Napoli
A poca distanza da Procida si estende l’isola di Ischia, il cui monte più alto, il Monte Epomeo, posto al centro…
Le isole napoletane (2): Procida

Le isole napoletane (2): Procida

Scritto il Gennaio 2, 2019Giugno 21, 2023
Pubblicato inCosa vedere a Napoli
Come le altre isole della zona flegrea, Procida ha un’origine vulcanica, nata dall'eruzione di quattro vulcani diversi tra 55.000 e…
Le isole napoletane (1): Nisida

Le isole napoletane (1): Nisida

Scritto il Agosto 9, 2018Giugno 21, 2023
Pubblicato inCosa vedere a Napoli
C’era una volta un giovane buono e gentile di nome Posillipo, che tutti amavano e che conduceva una vita serena…
Napoli sotterranea (6): l’area flegrea

Napoli sotterranea (6): l’area flegrea

Scritto il Luglio 31, 2018Giugno 21, 2023
Pubblicato inCosa vedere a Napoli
Nell'area flegrea si trova una cavità che, ancora una volta, è legata alla figura di Virgilio Mago: è la Crypta…
Napoli sotterranea (5): Toledo, Chiaia e Pizzofalcone

Napoli sotterranea (5): Toledo, Chiaia e Pizzofalcone

Scritto il Giugno 30, 2018Giugno 21, 2023
Pubblicato inCosa vedere a Napoli
A Piazzetta Duca d’Aosta si apriva uno dei più grandi ricoveri antiaerei della città durante la seconda guerra mondiale: sei…
Napoli sotterranea (4): le segrete dei castelli

Napoli sotterranea (4): le segrete dei castelli

Scritto il Giugno 16, 2018Giugno 21, 2023
Pubblicato inCosa vedere a Napoli
Le segrete dei castelli, come ogni prigione che si rispetti, sono luoghi bui e con tradizioni di sofferenza e dolore;…
Napoli sotterranea (3): le Catacombe

Napoli sotterranea (3): le Catacombe

Scritto il Maggio 30, 2018Giugno 21, 2023
Pubblicato inCosa vedere a Napoli
È sempre in zona Capodimonte-Sanità che si trovano accessi ad altre immense cavità destinate però a scopi diversi. Sono le…
Napoli sotterranea (2): Foria e la Sanità

Napoli sotterranea (2): Foria e la Sanità

Scritto il Aprile 17, 2018Giugno 21, 2023
Pubblicato inCosa vedere a Napoli
Poco più avanti rispetto al centro storico troviamo un quartiere “groviera”: è la zona della Sanità, probabilmente la zona più…
Napoli sotterranea (1): Il centro storico

Napoli sotterranea (1): Il centro storico

Scritto il Febbraio 20, 2018Giugno 21, 2023
Pubblicato inCosa vedere a Napoli
Come tante altre grandi città soprattutto europee, chi visita Napoli non può dire di averla conosciuta a fondo senza averne…

Navigazione articoli

1 2

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Storia di Napoli
  • Personaggi
  • Costumi e Tradizioni
  • Lingua e Letteratura Napoletana
  • Vocabolario Napoletano-Italiano
  • La canzone napoletana
  • Detti e Proverbi
  • Cosa vedere a Napoli
  • Oasi Naturalistiche
  • Cucina Partenopea
  • Posso dire la mia?