Crea sito
Neapolitans Do It Better

Napule è mille culure…

  • Storia di Napoli
  • Personaggi
  • Costumi e Tradizioni
  • Lingua e Letteratura Napoletana
  • Vocabolario Napoletano-Italiano
  • La canzone napoletana
  • Detti e Proverbi
  • Cosa vedere a Napoli
  • Oasi Naturalistiche
  • Cucina Partenopea
  • Posso dire la mia?

Mese: Maggio 2018

Napoli sotterranea (3): le Catacombe

Napoli sotterranea (3): le Catacombe

Scritto il Maggio 30, 2018Maggio 30, 2018
Pubblicato inCosa vedere a Napoli
È sempre in zona Capodimonte-Sanità che si trovano accessi ad altre immense cavità destinate però a scopi diversi. Sono le…
Storia linguistica di Napoli (3): dai Borboni ad oggi

Storia linguistica di Napoli (3): dai Borboni ad oggi

Scritto il Maggio 30, 2018
Pubblicato inLingua e Letteratura Napoletana
Nel 1743 salì al trono Carlo di Borbone, con il quale iniziò una fase di forte crescita. Dal punto di…
Storia linguistica di Napoli (2): dagli Aragonesi al Viceregno

Storia linguistica di Napoli (2): dagli Aragonesi al Viceregno

Scritto il Maggio 10, 2018
Pubblicato inLingua e Letteratura Napoletana
Nel 1442 Napoli passò sotto il dominio degli Aragonesi con Alfonso il Magnanimo, il quale avviò una ricostruzione immediata della…
‘A JATTA PE’ I’ ‘E PRESSA FACETTE ‘E FIGLIE CECATE

‘A JATTA PE’ I’ ‘E PRESSA FACETTE ‘E FIGLIE CECATE

Scritto il Maggio 10, 2018
Pubblicato inDetti e Proverbi
La gatta frettolosa fece i gattini ciechi

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Storia di Napoli
  • Personaggi
  • Costumi e Tradizioni
  • Lingua e Letteratura Napoletana
  • Vocabolario Napoletano-Italiano
  • La canzone napoletana
  • Detti e Proverbi
  • Cosa vedere a Napoli
  • Oasi Naturalistiche
  • Cucina Partenopea
  • Posso dire la mia?