Crea sito
Neapolitans Do It Better

Napule è mille culure…

  • Storia di Napoli
  • Personaggi
  • Costumi e Tradizioni
  • Lingua e Letteratura Napoletana
  • Vocabolario Napoletano-Italiano
  • La canzone napoletana
  • Detti e Proverbi
  • Cosa vedere a Napoli
  • Oasi Naturalistiche
  • Cucina Partenopea
  • Posso dire la mia?

Mese: Giugno 2017

I Campi Flegrei (3): i laghi flegrei

I Campi Flegrei (3): i laghi flegrei

Scritto il Giugno 11, 2017
Pubblicato inOasi Naturalistiche
I laghi flegrei sono: il lago d'Averno, il lago di Lucrino, il lago di Miseno e il lago Fusaro
CHI SE SOSE ‘E MATINA S’ABBUSCA ‘O CARLINO, CHI SE SOSE ‘A JUORNO S’ABBUSCA ‘NU CUORNO

CHI SE SOSE ‘E MATINA S’ABBUSCA ‘O CARLINO, CHI SE SOSE ‘A JUORNO S’ABBUSCA ‘NU CUORNO

Scritto il Giugno 11, 2017
Pubblicato inDetti e Proverbi
Chi si alza di mattina presto guadagna un carlino, chi si alza tardi non guadagna nulla
‘O gattò ‘e patane

‘O gattò ‘e patane

Scritto il Giugno 6, 2017
Pubblicato inCucina Partenopea
Il gateau di patate è una pizza di patate farcita con salumi e formaggio, un piatto unico saporito ed invitante.
I Campi Flegrei (2): la Solfatara

I Campi Flegrei (2): la Solfatara

Scritto il Giugno 5, 2017
Pubblicato inOasi Naturalistiche
La Solfatara è uno dei vulcani che si trovano nei Campi Flegrei; si tratta di un antico cratere ancora attivo…

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Storia di Napoli
  • Personaggi
  • Costumi e Tradizioni
  • Lingua e Letteratura Napoletana
  • Vocabolario Napoletano-Italiano
  • La canzone napoletana
  • Detti e Proverbi
  • Cosa vedere a Napoli
  • Oasi Naturalistiche
  • Cucina Partenopea
  • Posso dire la mia?