Crea sito

  • Storia di Napoli
  • Personaggi
  • Costumi e Tradizioni
  • Lingua e Letteratura Napoletana
  • Vocabolario Napoletano-Italiano
  • La canzone napoletana
  • Detti e Proverbi
  • Cosa vedere a Napoli
  • Oasi Naturalistiche
  • Cucina Partenopea
  • Posso dire la mia?

Tag: dialetto napoletano

Mamozio

Mamozio

Vocabolario Napoletano-Italiano Luglio 23, 2019
Termine di “appena” duecento anni, mamozio indica la persona “imbranata”, tanto nei movimenti quanto nel parlare, dallo scarso intelletto, quasi... Continua »
“Lasco” e la sua varietà di accezioni

“Lasco” e la sua varietà di accezioni

Vocabolario Napoletano-Italiano Febbraio 7, 2019
Il termine lasco, che si ritrova anche in italiano con il significato di “allentato”, ha in napoletano una valenza... Continua »
‘O ì lloco, ‘o ì ccanno, ‘o ì llanno

‘O ì lloco, ‘o ì ccanno, ‘o ì llanno

Vocabolario Napoletano-Italiano Agosto 1, 2018
Sono le traduzioni dell’eccolo... Continua »

Iberismi nel napoletano

Lingua e Letteratura Napoletana Giugno 30, 2018
Come per la dominazione francese, anche le varie dominazioni spagnole hanno lasciato, nella lingua napoletana, un'eredità consistente. Vediamo insieme questi... Continua »

I francesismi in napoletano

Lingua e Letteratura Napoletana Giugno 16, 2018
Tante parole napoletane assomigliano così tanto alle loro equivalenti francesi. E questo non perché derivano entrambe dal latino, progenitore comune,... Continua »
Storia linguistica di Napoli (3): dai Borboni ad oggi

Storia linguistica di Napoli (3): dai Borboni ad oggi

Lingua e Letteratura Napoletana Maggio 30, 2018
Nel 1743 salì al trono Carlo di Borbone, con il quale iniziò una fase di forte crescita. Dal punto di... Continua »
Lasco non è solo allentato

Lasco non è solo allentato

Lingua Napoletana Maggio 17, 2017
Il termine lasco, che si ritrova anche in italiano con il significato di “allentato”, ha in napoletano una valenza diversa.... Continua »
La guantiera

La guantiera

Lingua Napoletana Maggio 17, 2017
Sebbene sia ormai entrato a far parte dei vocabolari italiani, il termine guantiera è un termine tipicamente... Continua »
‘O guaglione, il ragazzo di Napoli

‘O guaglione, il ragazzo di Napoli

Vocabolario Napoletano-Italiano Aprile 17, 2017
Vocabolo ormai notissimo, il termine guaglione definisce il ragazzo abbastanza... Continua »
‘O farenella, galante e cicisbeo

‘O farenella, galante e cicisbeo

Vocabolario Napoletano-Italiano Aprile 17, 2017
Questo termine sta ad indicare l’uomo che fa il galante, il... Continua »
← Articoli meno recenti

Archivi

  • Luglio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017

Meta

  • Accedi

Ultimi Articoli

  • Mamozio
    3 anni fa

    Mamozio

  • I' TRUVANNO A CRISTO 'A DINT''E LUPINE
    3 anni fa

    I' TRUVANNO A CRISTO 'A DINT''E LUPINE

  • Le isole napoletane (4): Capri
    3 anni fa

    Le isole napoletane (4): Capri

  • "Lasco" e la sua varietà di accezioni
    4 anni fa

    "Lasco" e la sua varietà di accezioni

  • AVIMMO PERZO A FILIPPO E 'O PANARO
    4 anni fa

    AVIMMO PERZO A FILIPPO E 'O PANARO

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso