Mamozio Vocabolario Napoletano-Italiano Luglio 23, 2019 Termine di “appena” duecento anni, mamozio indica la persona “imbranata”, tanto nei movimenti quanto nel parlare, dallo scarso intelletto, quasi... Continua »
“Lasco” e la sua varietà di accezioni Vocabolario Napoletano-Italiano Febbraio 7, 2019 Il termine lasco, che si ritrova anche in italiano con il significato di “allentato”, ha in napoletano una valenza... Continua »
‘O ì lloco, ‘o ì ccanno, ‘o ì llanno Vocabolario Napoletano-Italiano Agosto 1, 2018 Sono le traduzioni dell’eccolo... Continua »
‘O guaglione, il ragazzo di Napoli Vocabolario Napoletano-Italiano Aprile 17, 2017 Vocabolo ormai notissimo, il termine guaglione definisce il ragazzo abbastanza... Continua »
‘O farenella, galante e cicisbeo Vocabolario Napoletano-Italiano Aprile 17, 2017 Questo termine sta ad indicare l’uomo che fa il galante, il... Continua »
La caccavella, non solo una pentola Vocabolario Napoletano-Italiano Aprile 17, 2017 Rigorosamente di creta e con i manici, la caccavella era la pentola dedicata alla cottura del ragù o dei... Continua »
Bizzoca, la falsa devota Vocabolario Napoletano-Italiano Aprile 6, 2017 Si designa con tale termine non soltanto il bigotto, ma anche, e soprattutto, chi pecca di ipocrisia e... Continua »
Alluccare, per farsi sentire meglio Vocabolario Napoletano-Italiano Aprile 6, 2017 Alluccare significa... Continua »
Ammuina: quando la confusione sa di poesia Vocabolario Napoletano-Italiano Marzo 26, 2017 Ormai è un termine conosciutissimo e sta ad indicare la confusione mista a... Continua »
‘O strummolo, il gioco dei bambini di un tempo Vocabolario Napoletano-Italiano Marzo 26, 2017 È uno dei giochi di strada napoletani più noti; l'etimologia è greca e risale al vocabolo... Continua »