L’avvento degli Angioini Storia di Napoli Maggio 13, 2017 Con l'arrivo degli Angioini, Napoli divenne di fatto capitale, anche per permettere a Carlo d'Angiò di gestire gli incarichi a... Continua »
Gli Svevi dopo Federico: Manfredi e Corradino Storia di Napoli Febbraio 28, 2017 Nel suo testamento, Federico II aveva nominato suo successore il figlio... Continua »
L’arrivo degli Svevi Storia di Napoli Febbraio 20, 2017 Con la morte di Guglielmo il Malo, il trono passa a suo figlio secondogenito, Guglielmo, che sposa Costanza... Continua »
L’avvento dei Normanni Storia di Napoli Gennaio 28, 2017 Nel 1029 Pandolfo IV, signore di Capua, volle vendicarsi del fatto che il Duca di Napoli Sergio IV aveva dato... Continua »
Il periodo del Ducato Storia di Napoli Gennaio 23, 2017 Il Ducato comprendeva un’area molto vasta e la popolazione era di circa 30.000... Continua »
Le origini della città di Napoli Storia di Napoli Gennaio 22, 2017 Le origini di Napoli risalgono al V secolo a.C. I greci provenienti dall’isola di Eubea si stabilirono nel golfo e... Continua »