‘A ‘nsalata caprese Cucina Partenopea Agosto 1, 2018 Durante l'estate, un piatto tipico napoletano è sicuramente la caprese, fatta con mozzarella, pomodori da insalata, tanto basilico, origano e... Continua »
‘O sartù ‘e riso Cucina Partenopea Febbraio 20, 2018 Spesso preparato il primo giorno della settimana per poter consumare il ragù rimasto della domenica, il sartù è diventato ormai... Continua »
‘O gattò ‘e patane Cucina Partenopea Giugno 6, 2017 Il gateau di patate è una pizza di patate farcita con salumi e formaggio, un piatto unico saporito ed... Continua »
La pastiera, simbolo di vita e rinascita Cucina Partenopea Aprile 14, 2017 La leggenda narra che la sirena Partenope volle dimorare nel golfo di Napoli. A primavera emergeva dalle acque e salutava... Continua »
Finalmente è Pasqua: tortano o casatiello? Cucina Partenopea Aprile 14, 2017 Sebbene molti credano che tortano e casatiello siano la stessa cosa, le due pietanze si distinguono tra loro principalmente per... Continua »
‘A menesta ‘mmaretata Cucina Partenopea Marzo 12, 2017 Mettete in un pentolone tutte le carni insieme all'osso di prosciutto e al mazzetto... Continua »
‘O sanguinaccio, una prelibatezza di Carnevale Cucina Partenopea Gennaio 23, 2017 Quella che segue è l’antica ricetta del sanguinaccio che si otteneva mescolando agli ingredienti il sangue di... Continua »
La cucina napoletana nei secoli Cucina Partenopea Gennaio 23, 2017 Il primo libro di cucina napoletano risale agli inizi del 1300; fu scritto da un cortigiano di Carlo II d'Angiò... Continua »