Storia linguistica di Napoli (1): dal Medioevo agli Angioini Lingua e Letteratura Napoletana Aprile 19, 2018 Il napoletano, come sappiamo, discende dal latino, che, modificandosi secondo esigenze locali, ha prodotto ciò che oggi sono i dialetti... Continua »
Napoli sotterranea (2): Foria e la Sanità Cosa vedere a Napoli Aprile 17, 2018 Poco più avanti rispetto al centro storico troviamo un quartiere “groviera”: è la zona della Sanità, probabilmente la zona più... Continua »
‘A NAVE CAMMINA E ‘A FAVA SE COCE Detti e Proverbi Aprile 17, 2018 Il proverbio fa riferimento ad un periodo ben preciso della storia di Napoli: quello dell'emigrazione verso l'America agli inizi del... Continua »
COMME PAVAZIO ACCUSSI’ PITTAZIO Detti e Proverbi Aprile 17, 2018 pone l'attenzione sulla giusta ricompensa per ciò che si... Continua »
CHI CAGNA ‘A VIA VECCHIA P”A NOVA SAPE CHELLO CHE LASSE E NUN SAPE CHELLO CHE TROVA Detti e Proverbi Aprile 17, 2018 Chi cambia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia ma non sa quello che... Continua »