Crea sito

  • Storia di Napoli
  • Personaggi
  • Costumi e Tradizioni
  • Lingua e Letteratura Napoletana
  • Vocabolario Napoletano-Italiano
  • La canzone napoletana
  • Detti e Proverbi
  • Cosa vedere a Napoli
  • Oasi Naturalistiche
  • Cucina Partenopea
  • Posso dire la mia?
Mamozio

Mamozio

Vocabolario Napoletano-Italiano Luglio 23, 2019
Termine di “appena” duecento anni, mamozio indica la persona “imbranata”, tanto nei movimenti quanto nel parlare, dallo scarso intelletto, quasi... Continua »
I’ TRUVANNO A CRISTO ‘A DINT”E LUPINE

I’ TRUVANNO A CRISTO ‘A DINT”E LUPINE

Detti e Proverbi Luglio 23, 2019
E' un'espressione molto comune quando è in cerca di qualcosa impossibile da... Continua »
Le isole napoletane (4): Capri

Le isole napoletane (4): Capri

Cosa vedere a Napoli Marzo 28, 2019
Capri rappresenta una sorta di prolungamento ideale della Penisola Sorrentina, a cui è collegata tramite una dorsale sottomarina di 5... Continua »
“Lasco” e la sua varietà di accezioni

“Lasco” e la sua varietà di accezioni

Vocabolario Napoletano-Italiano Febbraio 7, 2019
Il termine lasco, che si ritrova anche in italiano con il significato di “allentato”, ha in napoletano una valenza... Continua »
AVIMMO PERZO A FILIPPO E ‘O PANARO

AVIMMO PERZO A FILIPPO E ‘O PANARO

Detti e Proverbi Febbraio 7, 2019
Proverbio utilizzato spesso quando la situazione in cui ci si trova è... Continua »
Le isole napoletane (3): Ischia

Le isole napoletane (3): Ischia

Cosa vedere a Napoli Febbraio 7, 2019
A poca distanza da Procida si estende l’isola di Ischia, il cui monte più alto, il Monte Epomeo, posto al centro... Continua »
Il presepe napoletano

Il presepe napoletano

Costumi e Tradizioni Gennaio 2, 2019
A Napoli, il secolo d’oro del presepe fu il XVIII secolo. La fabbricazione dei pastori e dell’ambiente per accoglierli divenne... Continua »
Le isole napoletane (2): Procida

Le isole napoletane (2): Procida

Cosa vedere a Napoli Gennaio 2, 2019
Come le altre isole della zona flegrea, Procida ha un’origine vulcanica, nata dall'eruzione di quattro vulcani diversi tra 55.000 e... Continua »
Le isole napoletane (1): Nisida

Le isole napoletane (1): Nisida

Cosa vedere a Napoli Agosto 9, 2018
C’era una volta un giovane buono e gentile di nome Posillipo, che tutti amavano e che conduceva una vita serena... Continua »
ADDO’ T’HAJE FATTO NATALE FATTE PURE PASCA!

ADDO’ T’HAJE FATTO NATALE FATTE PURE PASCA!

Detti e Proverbi Agosto 9, 2018
Dove hai trascorso Natale, passa anche... Continua »
← Articoli meno recenti

Archivi

  • Luglio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017

Meta

  • Accedi

Ultimi Articoli

  • Mamozio
    4 anni fa

    Mamozio

  • I' TRUVANNO A CRISTO 'A DINT''E LUPINE
    4 anni fa

    I' TRUVANNO A CRISTO 'A DINT''E LUPINE

  • Le isole napoletane (4): Capri
    4 anni fa

    Le isole napoletane (4): Capri

  • "Lasco" e la sua varietà di accezioni
    4 anni fa

    "Lasco" e la sua varietà di accezioni

  • AVIMMO PERZO A FILIPPO E 'O PANARO
    4 anni fa

    AVIMMO PERZO A FILIPPO E 'O PANARO

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso